Best Travel Post: I 5 articoli più belli del mese di Settembre Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Settembre.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Lucrezia e Stefano - Bologna in poche ore? Si può fare

Lucrezia e Stefano - Bologna in poche ore? Si può fare Foto di Inworldshoes.com. Ahhh, quanto è bella Bologna... senza dubbio fra le città più belle e soprattutto più vivibili d'Italia! Davvero coinvolgente questa giornata trascorsa da Lucrezia e Stefano in quella nota come "La Dotta, La Rossa e La Grassa".
E per quanto una sola giornata può concedere, i nostri amici hanno scoperto le tre facce di Bologna (anche se... dai, tra tagliatelle, ragù, tigelle, gnocchi, lasagne e chi più ne ha più ne metta... mi vai a scegliere un fast food?). Una città da vivere con il naso all'insù, senza perdersi dietro a un navigatore (vero Lucrezia e Stefano?? :p) ma godendosi quell'atmosfera di bell'Italia che si respira così placidamente tra i suoi vicoli, le sue piazze, le sue torri.
Bologna la ami o la odi, dite voi... io personalmente, mi chiedo davvero come si possa non amarla!
P.S. ma quanto è magica quella finestrella in via Piella?? :)

4 - Lovetraveling93 - Cassoulet e i primi pintxos

Lovetraveling93 - Cassoulet e i primi pintxos Foto di Travellingmeansliving.com. Un diario di viaggio scorrevole, piacevole, dettagliato. Molto curioso il fatto che durante i percorsi si passa da zone di turismo lento, poco affollate, non di massa, a destinazioni come San Sebastian con miriadi di turisti e bagnanti.
Tra descrizioni dei luoghi e fotografie mozzafiato, la nostra blogger si lascia prendere la mano da pintxos, vino tinto e tapas! Con un tocco di Cassoulet, giusto per iniziare!
Se volete visitare quelle zone della Spagna, al confine con la Francia, trovate un sacco di info utili qui!

E tu che tipo sei? Da turismo lento ad Hondarribia o da movida a San Sebastian?

  • Voti: 69
  • Stile: 2,5/3
  • Contenuto: 2,4/3
  • Coinvolgimento: 2,5/3
  • Link dell'articolo: https://www.travellingmeansliving.com/2016/09/01/cassoulet-e-i-primi-pintxos/

3 - Fabio - La Transiberiana da Mosca a Pechino

La Transiberiana da Mosca a Pechino Foto di Comeviaggiareinformati.it. Un viaggio in treno che è un viaggio tra paradossi. Lo racconta bene Fabio, che ci fa notare molto sagacemente che la transiberiana collega il posto con la più bassa densità di popolazione del mondo (no ragazzi, non è mica la Sardegna, su...), e quel formicaio di persone che è la Cina.
Paesaggi davvero incantevoli lungo il tragitto: laghi, deserti, steppe, da assaporare lentamente, intimamente, nella quintessenza del "turismo lento".
Certo, 5.185 km percorsi a 60 km/h sono davvero tanti, ma "il buon Fabio" ci fornisce tutti i suggerimenti per attraversarlo comodamente!

  • Voti: 78
  • Stile: 2,6/3
  • Contenuto: 2,5/3
  • Coinvolgimento: 2,5/3

2 - Diletta - Rocchetta Mattei, un angolo di Andalusia in Emilia

Rocchetta Mattei, un angolo di Andalusia in Emilia Foto di Sempreinpartenza.it. Ragazzi Rocchetta Mattei, se esiste davvero, è il regno del nonsense, e il Conte Mattei mi sembra quasi un Cagliostro uscito dalla penna di qualche squilibrato! Ma come mai non hanno ancora scritto una sceneggiatura su sto tipo?
Che avventura quella di Diletta, sembra una fiaba un po' fantasy e un po' thriller, con lo scienziato/medico pazzo che inventa la "elettromeopatia", che ha una ragazza per ogni giorno della settimana, manco fosse il Battisti di 10 ragazze per me e soffre di sindrome paranoide! E giusto per finire in tragicommedia, si costruisce un salone per festeggiare i 90 anni ma muore prima! Ok, la gerarchia dei miei eroi è cambiata: altro che Jim Morrison, il mio mito adesso è Cesare Mattei!
Grazie Diletta, che avventura che ci hai regalato!
Ma... sei proprio sicura di essere arrivata davvero in un posto reale e di non aver raccontato un sogno o, che so io, un'allucinazione? :p

1 - Luciliuxu - Cambogia (#1): cercavo i templi e ho trovato le persone

Cambogia (#1): cercavo i templi e ho trovato le persone Foto di Viaggidiritorno.com. Un reportage fotografico corredato da un racconto di un'intensità straziante, difficile da mandare giù senza muovere la sensibilità più profonda dell'essere umano.
Luciliuxu si mette a nudo, e mette a nudo tutte le metafore dell'Occidente di fronte alla realtà cambogiana, fatta si di Templi e Mausolei, ma fatta anche di persone e di una vita lontana da noi molto più dei chilometri che ci separano.
Purtroppo però siamo così ossessionati dalla ricerca del benessere materiale, dalla proiezione dei nostri desideri in contenitori di plastica, circuiti ed elettricità da dimenticarci che siamo semplicemente, straordinariamente, esseri umani. E che se a loro basta una palla per sorridere nonostante tutto, forse faremmo meglio anche noi a ridimensionare le esigenze e il concetto di ricchezza e povertà. Ma non fino al prossimo viaggio, ma fino alla prossima vita.
Chiediamo scusa per la digressione che ci siamo concessi, ma cara Luciliuxu, quelle immagini, quei volti, quei sorrisi e quegli sguardi ci hanno colpito. Davvero, nel profondo.
E siamo strafelici, dopo averti visto già due volte nella top 5, di premiarti con il voucher Ryanair da 50 euro. E ci auguriamo che tu voglia farci vivere altre emozioni così, attraverso i tuoi racconti.

Congratulazioni Luciliuxu! Facci sapere dove ti porterà questo piccolo premio!