I 5 articoli più belli del mese di Novembre Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Novembre.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

Catia: Laika: ricordo di un'avventura... "inspiegabile"

5 - Catia: Laika! Foto di Viaggingiro.it.
Uno straziante ricordo di un'avventura, se così possiamo chiamarla inspiegabile. Catia ci rende partecipe delle sue riflessioni in merito alla vicenda avvenuta nel 3 Novembre del 1957, quando fu lanciato nello spazio il satellite russo Sputnik 2 con a bordo... Laika: un cane.
Interrogarsi sui perché e i per come è facile, ma ci porterebbe nel campo minato dell'eterno conflitto etico fra scienza, progresso e morale. La decisione fu quella, e oggi Laika viene ancora ricordata in canzone, francobolli, cioccolatini e sigarette... piuttosto macabro direi.
Ma grazie Catia, perché la strada per essere persone migliori, esseri umani migliori, passa dal continuo interrogarsi. Ci auguriamo tutti che articoli come questo vengano letti da chi, davvero, dovrebbe interrogarsi un po' di più.

4 - Elena: Fuerteventura: la guida per una vacanza indimenticabile

Fuerteventura: la guida per una vacanza indimenticabile Foto di Vitadacanari.com. Non so se qualcuno di voi ha intenzione di andare a Fuerteventura... se non ce l'avete, vi verrà, e se ce l'avete... be', leggete assolutamente il post di Elena!
Un'overdose di informazioni sull'isola delle Canarie: clima, geografia, to do, must see, prezzi, luoghi, mezzi, consigli, pure le FAQ!
Il tutto corredato da bellissime foto, e da spunti davvero molto utili. Quello sulle macchine "fighette" non adatte alle strade di Fuerteventura è fantastico... ma così, giusto per curiosità, quale sarebbe una macchina "fighetta" e quale, quindi, una macchina "non fighetta"? :)

  • Voti: 37
  • Stile: 2,6/3
  • Contenuto: 2,5/3
  • Coinvolgimento: 2,4/3

3 - Antonietta e Valeria: Il Buon Vivere a Ravenna è... la street art

l Buon Vivere a Ravenna è... la street art Foto di Forchettaevaligia.it. Una Ravenna che non ti aspetti... ma solo se non la conosci! Perché Ravenna è anche questo, è tanto questo. Street Art, libertà di espressione, creatività, e soprattutto creatività culturale. L'idea della reinterpretazione del volto di Dante Alighieri è lodevole, e da alcune delle immagini a corredo del tuo articolo, in giro ci sono di certi fenomeni in grado di generare veri capolavori!
Ma quanto è bello scoprire questo lato "off beaten paths" delle nostre città italiane!
Però non ti sei sbilanciata neanche un pochino... va bene il politically correct, però dai... siamo un pugno di amici, puoi dircelo qual è il tuo preferito! Altrimenti racconto a tutti delle tue disavventure in bici!!! :P
Ci perdonerai Antonietta ma...che risate!!

2 - Elisa: Trapani-Torino: itinerario di sola andata

Trapani-Torino: itinerario di sola andata Foto di Serendipitsite.com. L'articolo di Elisa ci lascia sicuramente un sacco di emozioni, spunti, idee di viaggio... ma soprattutto ci lascia un insegnamento: dovremmo dare più retta ai nostri partner! Si, perché Elisa ha superato alla grande lo scetticismo iniziale, ravvedendosi sull'idea del viaggio on the road che, diciamoci la verità, è il tipo di viaggio più bello del mondo!
Elisa e il suo compagno partono da Trapani, attraversano la costa settentrionale della Sicilia, superano lo stretto e vanno in Calabria a Tropea, superano anche la Salerno-Reggio Calabria (a proposito... sono vere le leggende che si raccontano??), si fermano in Puglia, salgono ancora nelle Marche nel borgo di Grottammare, poi Bologna e infine, Torino! Wow che scorpacciata di Italia ragazzi... ma quanti km avete macinato?

1 - Elvio: La notte della Taranta

La notte della Taranta Foto di Spiraglidiluce.org. Prima apparizione per il nostro Elvio e i suoi Spiragli di Luce... e si presenta in grande stile, da vincitore di Novembre!
Il post di Elvio è un concentrato di simpatia, originalità, soprattutto spontaneità! Pochi fronzoli e tutta sostanza! Lo si vede nelle foto, nello stile, anche nel contenuto! Si, perché si parla di quella danza magica e ancestrale che è la pizzica, nella notte della Taranta in Salento, a Melpignano. Tra flashback sull'esperienza in Colombia, immagini piene di colori ed esperimenti più o meno riusciti con il Selfie Stick, Elvio ci conquista e ci trascina tutti dentro il suo racconto, dentro la sua esperienza, dentro la sua vita.

Complimenti Elvio, facci sapere dove ti porterà questo piccolo premio!