- I criteri di valutazione
- Francesca di Travel's Tales: Come organizzare un viaggio in Giappone Fai da te
- Antonietta di Forchetta e Valigia: Maribor cosa vedere in 24 ore
- Beatrice di Il Mondo secondo Gipsy: Gythion un paese di pescatori in Grecia
- Diletta di Sempre in Partenza: I mercatini più famosi di Amsterdam
- Roberta di Globe Travel Diary: Edimburgo, cosa ho amato della capitale Scozzese
- Siete tutti invitati al Secondo Blog Meeting di Travel365!
Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Marzo.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?
I criteri di valutazione
E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:
- Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
- Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
- Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".
Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…
5 - Francesca di Travel's Tales: Come organizzare un viaggio in Giappone Fai da te
Foto di Travelstales.it. New Entry nella nostra rubrica mensile, con Francesca Turchi che ci porta a spasso nella terra del Sol Levante. Ma piuttosto che raccontarci le sue avventure, qui ci mette a disposizione una guida passo passo per organizzare un viaggio in Giappone. Certo che 21 giorni con meno di €3.000... e se pensate che Francesca e suo marito Leonardo abbiano trascorso una luna di miele in austerity, vi sbagliate di grosso! Hanno mangiato di tutto e persino fatto un brunch al 52° piano del Park Hyatt Hotel a Tokyo, hanno dormito in un tempio buddista, hanno visitato ben 15 città, non solo Tokyo e Kyoto, e non si sono lasciati sfuggire neanche gli Universal Studios a Osaka! Ora, detto così, sembra quasi fantascienza... facile di certo non lo è, ma ci vuole pazienza ed esperienza! Incuriositi? Date un'occhiata!
Giusto una curiosità Francesca... con la lingua come ve la siete cavata? Masticate il giapponese o... con l'inglese si va tranquilli?
- Voti: 31
- Stile: 2,5/3
- Contenuto: 2,5/3
- Coinvolgimento: 2,5/3
- Link dell'articolo: https://www.travelstales.it/2018/02/19/come-organizzare-un-viaggio-in-giappone/
4 - Antonietta di Forchetta e Valigia: Maribor cosa vedere in 24 ore
Foto di Forchettaevaligia.it. Aspetta aspetta aspetta... devo essermi perso qualcosa... "Maribor è come me...più schiva, ma non minore"...? Aspetta che cerco un attimo "schiva" nel vocabolario... magari mi ha preso un'amnesia. Dunque la Treccani mi dice: "Contrario, non disposto, riluttante a fare. Riservato, timido, per pudore, riserbo". Ora, è vero che leggendo questo articolo mi sn chiesto "ma che è successo a Tonia"? Però da qui a definirti schiva... tu! Non è che Maribor ti ha reso schiva, timida e riservata? Tonia non ti riconosco più! Però aspetta... se guardo bene, forse trovo la spiegazione... ma è colpa di Elisa!! Sbaglio o quella nella foto con te è proprio lei?? Ma guarda che straordinario caso di "Serendipità"! Ma allora è lei che ti ha reso improvvisamente schiva?
Scherzi a parte, Tonia sveste per un attimo gli abiti di burlona e ci descrive l'affascinante Maribor, la resiliente (ma quanti termini nuovi oggi...) città con la vite più vecchia del mondo e con il campanile asimmetrico per ripicca di un italiano... Occhio però, perché potreste incontrare anche voi certa gente e diventare schivi... :P
- Voti: 32
- Stile: 2,6/3
- Contenuto: 2,7/3
- Coinvolgimento: 2,6/3
- Link dell'articolo: http://www.forchettaevaligia.it/blog/maribor-cosa-vedere-in-un-giorno/
3 - Beatrice di Il Mondo secondo Gipsy: Gythion un paese di pescatori in Grecia
Foto di Ilmondosecondogipsy.it. Ormai una graditissima presenza fissa la nostra Beatrice, che ci racconta i ricordi di una sua capatina in questo piccolo paesino del Peloponneso. A primo acchito pare non esserci molto, ma se siete un po' stanchi di vedere le cartoline che raccontano di una Grecia dal volto di Atene, Santorini e compagnia bella, be', qui potreste conoscerne un lato più intimo. E' uno di quei paesi che ti accoglie con un volto autentico, fortemente identitario, fatto di pescato e di pescatori, di stradine, mare e leggende. Magari non un posto dove trascorrere un weekend di baldoria, ma uno di quelli in cui soffermarsi per scrivere, leggere, o semplicemente per scoprire il dolce sapore di rallentare e fermarsi per un po'.
Ah be', poi non dimentichiamoci che siamo pur sempre in Grecia, anzi nel Peloponneso, quindi... pochi chilometri e, come ci spiega Beatrice, troviamo isole, isolotti, calette, insenature e... guarda un po', Sparta!
- Voti: 35
- Stile: 2,6/3
- Contenuto: 2,5/3
- Coinvolgimento: 2,4/3
- Link dell'articolo: https://www.ilmondosecondogipsy.it/gythion-un-paese-di-pescatori-in-grecia/
2 - Diletta di Sempre in Partenza: I mercatini più famosi di Amsterdam
Foto di Sempreinpartenza.it. Ecco un'altra piacevolissima compagnia fissa! Diletta è una resident del Best Travel Post, e se non sbaglio per il secondo mese di fila si piazza giusto al secondo gradino del podio!
Questa volta andiamo ad Amsterdam, a scoprire i suoi mercatini!
Credo che i mercati siano un po' l'anima delle città... in fondo sono i luoghi in cui gli scambi, le contaminazioni, le commistioni, trovano il loro habitat naturale. E sebbene spesso diventino dei posti super turistici, io credo che in fondo la vera anima sia proprio lì, tra una bancarella e l'altra!
E allora via che si va, tra un mercato dei fiori galleggiante, uno di vintage e antiquariato (i miei preferiti) e uno di... tutto! Ma mi sembra di capire che tra quel "tutto", l'area a te più cara sia stata quella del food! Quella foto del panino con dentro un'aringa gigante è proprio pittoresca!
- Voti: 40
- Stile: 2,7/3
- Contenuto: 2,7/3
- Coinvolgimento: 2,8/3
- Link dell'articolo: https://www.sempreinpartenza.it/mercatini-piu-famosi-amsterdam/
1 - Roberta di Globe Travel Diary: Edimburgo, cosa ho amato della capitale Scozzese
Foto di Globetraveldiary.com. Be', giusto perché parlavamo di presenze costanti... non saprei francamente dire quanti premi ha vinto Roberta, ma tant'è... questo va ad aggiungersi alla collezione! Ricordaci con questo a quanti siamo... ma manco Ronaldo e Messi con i palloni d'oro!
Ebbene, con Roberta andiamo in Scozia, terra di castelli, cornamuse e uomini in kilt, che a quanto pare... a Roberta non sono affatto dispiaciuti! Parla in toni entusiastici di Edimburgo e... dei suoi abitanti! Chissà quali avventure lei e le sue due amiche del cuore non hanno raccontato nel post! Per il resto, Roberta ci racconta i motivi che l'hanno fatta innamorare della capitale scozzese, con un corredo fotografico davvero interessante!
Congratulazioni! Il Voucher di Marzo è tuo! Ora, con tutti i voucher che hai vinto, vuoi vedere che non vieni neppure al Blog Meeting di Travel365?? Eh no, eh... vogliamo gli autografi!! E poi guarda che ci sono premi in palio anche lì... quindi, segna in agenda: 18-19-20 Maggio, Bellaria Igea Marina!
- Voti: 45
- Stile: 2,9/3
- Contenuto: 2,9/3
- Coinvolgimento: 2,8/3
- Link dell'articolo: https://globetraveldiary.com/edimburgo-cosa-amo-capitale-scozzese/
Siete tutti invitati al Secondo Blog Meeting di Travel365!
Come si suol dire, squadra che vince non si cambia... e quindi anche quest'anno abbiamo confermato il Blog Meeting di Travel365, in collaborazione con l'Hotel San Salvador di Bellaria Igea Marina.
Giunto alla sua seconda edizione, ci rivedremo di nuovo tutti quanti per una tre giorni all'insegna del buon cibo, della scoperta del territorio e della formazione professionale sul marketing applicato ai Blog. Ma soprattutto... all'insegna del divertimento e dell'amicizia!
Qualche piccola novità, in realtà, ci sarà:
- Il relatore: quest'anno abbiamo il privilegio di ospitare Cristiano Guidetti, fondatore di TBNET, media strategist e blogger di Viaggiovero.com.
- I concorsi a premi: Oltre alla confermatissima Cooking Challenge, la sfida culinaria fra blogger a colpi di uova e mattarello, quest'anno ci sarà un'altra sfida, un'altra gara, un altro concorso... è il Travel Blog Award "Master Blogger"! Un Travel Quiz in cui saggeremo le vostre conoscenze e la vostra preparazione sull'universo Travel, con premiazione finale ed elezione del Primo Master Blogger Italiano!
Ah... quasi dimenticavo... mi rivolgo soprattutto ai blogger che hanno già partecipato l'anno scorso... ragazzi, quest'anno ci saranno così tanti "Bomboloni dell'amicizia" da farne indigestione!
Scoprite tutte le info, il programma e come partecipare qui: https://t365.it/secondo-meeting3652
#2meeting365
#masterblogger
#bombolonidellamicizia