Best Travel Post: I 5 articoli più belli del mese di Maggio Benvenuti al secondo appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Maggio.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Fabio: Cina: i Tulou di Fujian, l'insolito habitat Hakka

i Tulou di Fujian Foto di Comeviaggiareinformati.it. Un percorso in Cina "Off beaten path", diverso dai soliti tour che mostrano le varie Pechino, Shangai e Hong Kong. Fabio ci porta alla scoperta della provincia costiera del Fujian, e più precisamente dei "Tulou", le abitazioni del gruppo etnico degli Hakka, rientrati persino nel Patrimonio Unesco. Ricchezza di informazioni e originalità di contenuti!

  • Voti: 60
  • Stile: 2,5/3
  • Contenuto: 2,4/3
  • Coinvolgimento: 2,3/3

4 - Fabio: Thailandia: 5 buoni motivi per mangiare degli insetti

Thailandia: 5 buoni motivi per mangiare degli insetti Foto di Comeviaggiareinformati.it. Ancora Fabio, che fa ex equo con se stesso grazie ad un articolo a dir poco originale. Diciamo che lui parla di "snack popolari", ci insegna il significato della parola "entomofagia"... ed esordisce e conclude dicendo che mangiare insetti sarebbe un gran bene per la nostra salute e per quella del pianeta! Non male come punto di vista, Fabio! Il quarto posto è tutto meritato!

  • Voti: 60
  • Stile: 2,5/3
  • Contenuto: 2,4/3
  • Coinvolgimento: 2,3/3

3 - Andrea: 14 giorni in Thailandia, cosa fare

Thailandia, cosa fare Foto di Andrea Biasia. Ancora la Thailandia, che sale sul gradino più basso del podio con Andrea Biasia che ci porta in giro con una ricchezza di particolari tale da trascinarti dentro la lettura e dentro i luoghi. Ricchezza di informazioni e di consigli, davvero utilissimi per chi si prepara a visitare la Thailandia: occhio quindi all'abbigliamento, togliete le scarpe prima di entrare nei templi sacri e... per il resto, chiedete alla nostra Andrea!

  • Voti: 63
  • Stile: 2,3/3
  • Contenuto: 2,4/3
  • Coinvolgimento: 2,4/3

2 - Teresa: Cody, la cittadina di Buffalo Bill

Cody, la cittadina di Buffalo Bill Foto di Nonniavventura.it. Perché la città di Buffalo Bill si chiama Cody? Se anche voi eravate convinti che la sua città fosse proprio Buffalo, allora anche voi dovreste leggere il divertentissimo articolo di Nonni Avventura! La leggenda del grande Colonnello Cody vive ancora nella sua città e nelle parole dell'articolo di Teresa Torsello. Un po' di storia, un po' di leggenda, e molti utili tips su cosa vedere a Cody, la cittadina di Buffalo Bill!

  • Voti: 109
  • Stile: 2,7/3
  • Contenuto: 2,8/3
  • Coinvolgimento: 2,4/3

1 - Sara: Bibione meta per una vacanza slow e attiva

Bibione meta per una vacanza slow e attiva Foto di Viaggioanimamente.it. Benessere della mente e dell'anima nel racconto di Sara Boccolini su questa splendida località veneta. Una idea di turismo slow per tutti, dalle famiglie in cerca di relax ai giovani in cerca di divertimento. Grazie al suo articolo, conosciamo una Bibione con spiagge bandiera blu, con lidi per non fumatori e un sacco di eventi e intrattenimenti per la stagione estiva!
Congratulazioni Sara! E con questo voucher da 50 euro che hai vinto, sai già dove andare? Sai, ho letto di una certa località sul mare in Veneto... ;)

La classifica è servita! Questi sono stati i responsi della Community di Travel365. Un grazie a tutti i partecipanti, sia chi ha candidato i propri articoli, sia chi ha solo votato. A Giugno, nuovo mese nuova classifica!
Riguardo la Top 5 di Maggio, cosa ne pensate?