- I criteri di valutazione
- Luciliuxu - No stress in Cres! Una fuga di inizio estate che sapora di libertà
- Daniela: Japan Rail Pass, cos'è e quando conviene farlo
- Diletta: 50 sfumature di verde in Bela Krajina
- Non viaggio abbastanza: Dove bere un buon cocktail a Milano
- Martina: Ellis Island, la porta degli Stati Uniti
Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Luglio.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?
I criteri di valutazione
E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:
- Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
- Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
- Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".
Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…
5 - Luciliuxu - No stress in Cres! Una fuga di inizio estate che sapora di libertà
Foto di Viaggidiritorno.com. "Due t-shirt e due costumi, un paio di infradito e un pantaloncino corto, uno spazzolino da denti, un buon libro e la macchina fotografica per valigia".
Sono di quei viaggi che un po' tutti programmiamo di fare, e un po' tutti invece finiamo per portarci dietro valigie piene di mondi. Ma non la nostra Luciliuxu, che il mondo invece va a scoprirlo a Cres. Un mondo fatto di semplicità, di mare, aria sana, fatto di un tempo che si è fermato e in cui tutto è più autentico, genuino. Con il suo solito stile travolgente ed emozionante, ci porta a spasso per l'isola, suggerendo dove fermarsi, dove mangiare e cosa. Tipo street food fronte mare a base di cevapcici e hambuger! Grazie Luciliuxu!
- Voti: 49
- Stile: 2,5/3
- Contenuto: 2,5/3
- Coinvolgimento: 2,4/3
- Link dell'articolo: https://luciaziliotto.com/blog-viaggi-di-ritorno/no-stress-in-cres/
4 - Daniela: Japan Rail Pass, cos'è e quando conviene farlo
Foto di Tradurreilgiappone.com. Avete intenzione di andare in Giappone? Bene, allora vi suggeriamo prima di leggere questo articolo super utile! Il Japan Rail Pass è una sorta di Interrail Giapponese, un pass per poter girare la nazione in treno, e con cui potete prendere pure i treni proiettile! Ma quando conviene farlo? E quanto costa? E quanto dura? E i bambini? Ok, ok... fermi... non è a noi che dovete chiederlo, ma a Daniela! Anzi, sai che c'è... leggete un po' il suo articolo!
- Voti: 57
- Stile: 2,5/3
- Contenuto: 2,6/3
- Coinvolgimento: 2,6/3
- Link dell'articolo: http://www.tradurreilgiappone.com/2016/07/05/japan-rail-pass/
3 - Diletta: 50 sfumature di verde in Bela Krajina
Foto di Sempreinpartenza.it. "Se le fate e gli elfi esistono davvero, beh di sicuro abitano qui, alla sorgente del fiume Krupa".
Già questo riesce a darci la dimensione della magia e della passione che Diletta manifesta nel suo post sulla Slovenia, il Polmone verde d'Europa. Un articolo emozionante, che attraverso il flusso di parole di Diletta ci fa proprio sentire suoni, profumi, colori dei posti e delle avventure vissute. Escursioni in mezzo alla natura per chi cerca l'autenticità, pianure e campi che quasi ti sembra di vedere il Mulino Bianco che prepara i saccottini! Trekking, passeggiate a cavallo, castelli sui fiumi... a parte alcuni nomi impronunciabili, ci hai fatto innamorare della Slovenia!
- Voti: 57
- Stile: 2,5/3
- Contenuto: 2,6/3
- Coinvolgimento: 2,6/3
- Link dell'articolo: https://www.sempreinpartenza.it/escursioni-natura-bela-krajina/
2 - Non viaggio abbastanza: Dove bere un buon cocktail a Milano
Foto di Nonviaggioabbastanza.com. Un articolo fresco, frizzante, per i lettori viveur o semplicemente per chi è di Milano o ci passa e vuole andare sul sicuro e bere un drink come Dio comanda!
Dai più chic ai più frequentati, dai Navigli ad una cascina in pieno centro, fino ad una... segheria? Ma dai, davvero?
E allora, giù i pensieri, su i bicchieri: Caipiroska a base di tequila, Gin distillato in proprio, locali dove c'è posto... solo per una o due persone! Benvenuti nella Milano da Bere di Non viaggio Abbastanza!
- Voti: 69
- Stile: 2,3/3
- Contenuto: 2,3/3
- Coinvolgimento: 2,3/3
- Link dell'articolo: https://nonviaggioabbastanza.com/dove-bere-un-buon-cocktail-a-milano/
1 - Martina: Ellis Island, la porta degli Stati Uniti
Foto di Martinaway.com. Il primo posto di questo mese si porta dietro emozioni davvero forti, travolgenti, violente. La nostra Martina ci porta in quello che è stato il crocevia di migliaia, anzi milioni, di destini. Ellis Island era l'America, quella di tutti gli europei migranti che partivano "per andare in America". E non era certo il "Sogno Americano" di oggi, fatto di passerelle e riflettori, ma era semplicemente la ricerca di una vita normale.
Un'emozione che, più si scorrono le parole del post di Martina, più ti si strozza in gola... la Stairs of Separation e il Kissing Post, la luce ed il buio di sogni e speranze.
E che dire di certi avvisi, pubblicazioni, boicottaggi contro la gente di colore? Non è certo come studiarli a scuola. Lì, hai di fronte un pezzo di orrore che tocchi con mano tua, vedi con occhi tuoi, e piangi con cuore e anima tuoi.
Ma è bravissima, super brava Martina a chiudere in bellezza: si, te lo confidiamo, abbiamo passato tutta la giornata anche noi a cercare i nostri parenti emigrati in America!
Congratulazioni Martina!! E con questo voucher da 50 euro che hai vinto, sai già dove andare? Ci aspettiamo ancora tante tue avventure!
- Voti: 82
- Stile: 2,6/3
- Contenuto: 2,6/3
- Coinvolgimento: 2,6/3
- Link dell'articolo: https://martinaway.com/visitare-ellis-island-new-york/