Migliori articoli viaggi 11 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Aprile.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.

Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Diletta di Sempre in Partenza: Itinerario alla scoperta di Brooklyn

itinerario brooklyn Foto di Sempreinpartenza.it. Diletta e il Best Travel Post ormai si danno del tu! Anche questa volta con grande piacere, Diletta ci porta a spasso fra le sue avventure. E mi è sembrato di percepire, in questa, un'euforia speciale, una trasporto particolare... ragazzi, Diletta si è innamorata.
Per chi non lo sapesse ancora, New York è un po' il sogno nel cassetto della nostra blogger, e adesso è riuscita a tornarci per ben 10 giorni. Giorni che ha dedicato in gran parte a visitare uno dei quartieri più caratteristici della Grande Mela: Brooklyn!
Diletta ci porta a spasso per il quartiere, ma a dire il vero, è più una passeggiata fra le sue emozioni, che filtrano romanticamente ogni scorcio, ogni parco, ogni vista. Ci fa scoprire che Brooklyn è una città nella città, con una voglia di rivalsa straordinaria!
Ma Diletta, trovi il tempo per andare a Brooklyn, e non ti liberi un weekend per il blog meeting di Travel365? Una "resident" come te non dovrebbe mancare...!

4 - Fiammetta di Tips 4 Trips: Il Castello di Sammezzano, il Sogno d'Oriente a pochi passi da Firenze

Castello di Sammezzano firenze Foto di Tips4trips.org. Fiammetta ci mostra la Toscana che proprio non ti aspetti. Una Toscana così "orientale", francamente, non l'avevamo mai vista. Fiammetta ci mostra, ahinoi, un'Italia che invece purtroppo ci aspettiamo eccome. Ancora una storia triste, di quelle che straziano il cuore. Si, perché vedere un tale capolavoro, una perla così rara, versare in condizioni simili, fa davvero stringere il cuore. Quello di Fiammetta è uno di quei post che, dopo averlo letto, ti fa ripetere (a lungo) "ma come è possibile? Come è possibile?"
Ce lo chiediamo anche noi, e francamente non sappiamo darci una risposta. Ma apprezziamo tantissimo lo sforzo, l'impegno, quella che sembra quasi una richiesta di aiuto da parte di Fiammetta che attraverso il suo post vuole sensibilizzare su una questione che va ben oltre il Castello di Sammezzano. Il Castello qui si erge a simbolo di una rinascita che sarebbe necessaria in tutto il paese. Una rinascita artistica, culturale, morale. Perché questa nuova decandenza è davvero immorale. Grazie Fiammetta, non lo conoscevo e adesso mi è entrato nel cuore. E' per questo che invito tutti a leggere il post, a conoscere il Castello di Sammezzano, a innamorarsi ancora una volta e ancora di più della nostra Italia. Chissà che non si sia ancora in tempo per salvarla...

3 - Elisa di Piccoli Grandi Viaggiatori: Perché non vi pentirete mai di visitare l'Australia

uluru australia Foto di Piccoligrandiviaggiatori.com. Graditissima new entry nel Best Travel Post, con Elisa che ci porta dall'altra parte del mondo, in Australia! E' davvero coinvolgente percepire dalla lettura del post di Elisa questa sorta di "urgenza" di parlare della terra dei canguri, questa "elettricità" così genuina, così, mi vien da dire "fanciullesca" per la sua spinta emotiva...
Elisa ci parla di come ha organizzato quello che, per lei, è stato il viaggio di nozze. Dovizia di particolari e buona divisione in argomenti: quando andare, come andare, cosa visitare, come distinguere i canguri dai "wallabies"! E anche doverose premesse, perché sarà pure meravigliosa, ma di certo non ci si va né con 4 soldi, né per un weekend...
Elisa, sai invece dov'è che si va con 4 soldi e per un weekend? Ma a Bellaria Igea Marina! Dai, manca un giorno per poter partecipare, non potete proprio mancare al blog meeting di Travel365!

2 - Mirco e Laura di Stravita: La penisola del Mani

La penisola del Mani Foto di Stravitablog.com. Un'altra new entry si posiziona dritto a ridosso del primo posto! Mirco e Laura ci portano a spasso, in auto, per il Peloponneso! 5.000 km di tour nelle zone meno turistiche della Grecia: dimenticatevi Santorini ed Atene, qui siamo in un'area poco conosciuta ma dall'enorme fascino!
Quella che potrebbe sembrare il borgo di Civita di Bagnoregio, a primo acchito, in realtà è la cittadina di Vathia, nella penisola del Mani. Un paesaggio quasi "brusco" quello della città fantasma di Vathia, teatro di forti scontri. Ma i panorami sono davvero straordinari... in fondo, siamo pur sempre in Grecia, no?
E chi se le aspettava così tante torri scozzesci in Grecia!
Grazie Mirco e Laura, è un piacere accogliervi nella nostra community! Ma conosciamoci anche di presenza: ci vediamo tutti quanti a Bellaria Igea Marina, a Rimini, al Blog Meeting di Travel365!

1 - Elisa ed Enrico di Meraviglie del Mondo: L'Isola di Pasqua

L'Isola di Pasqua Foto di Meravigliedelmondo.net. Cavoli, che viaggi questo mese! Brooklyn, Australia, e adesso persino l'Isola di Pasqua! E nel mese delle new entry, non poteva che vincere... una new entry! Col botto direi, prima apparizione al contest e già dritti sul gradino più alto del podio!
Un'isola così piccola sperduta in mezzo all'Oceano Pacifico, eppure così ricca di sfaccettature: quella selvaggia, fatta di vento incessante, onde che si scagliano violente sulle sue coste, e cavalli che corrono liberi; quella romantica, fatta di accoglienza, corone di fiori e musiche ancestrali; e naturalmente, quella forse più affascinante, fatta di misteri irrisolti. E come potrebbe essere altrimenti: non si è ancora capito cosa siano quei "Moai" sparsi per l'isola, costruiti sulle fucine del vulcano Rano Raraku per poi essere scolpiti e trasportati chissà come e chissà perché.
Ragazzi l'articolo è densissimo di informazioni, da leggere tutto d'un fiato. E' un tale dispiacere che poi finisca... sono di quegli articoli che, come alcuni film, vorresti non finissero mai! Leggetelo! Se avete in mente di visitare l'isola di Pasqua, ci sono un sacco di info pratiche; se non ne avete intenzione, be'... vi verrà!

Congratulazioni! Il Voucher di Aprile è vostro! Ora, di certo non riuscirete ad andare in capo al mondo con questo voucher, ma al Blog Meeting di Travel365 certamente si! Quindi, segnate in agenda: 18-19-20 Maggio, Bellaria Igea Marina! Occhio però, perché l'ultimo giorno utile per le adesioni è l'8 Maggio, domani!

Ultimo giorno per partecipare al Blog Meeting di Travel365: non potete perderlo!

Finito Mancano pochissimi giorni e ci rivedremo di nuovo tutti quanti per una tre giorni all'insegna del buon cibo, della scoperta del territorio e della formazione professionale sul marketing applicato ai Blog. Ma soprattutto... all'insegna del divertimento e dell'amicizia! Occhio però, perché si può inviare l'adesione entro l'8 maggio (incluso)!

Ecco un accenno del programma e delle attività:

  1. Il relatore: quest'anno abbiamo il privilegio di ospitare Cristiano Guidetti, fondatore di TBNET, media strategist e blogger di Viaggiovero.com.
  2. I concorsi a premi: Oltre alla confermatissima Cooking Challenge, la sfida culinaria fra blogger a colpi di uova e mattarello, quest'anno ci sarà un'altra sfida, un'altra gara, un altro concorso... è il Travel Blog Award "Master Blogger"! Un Travel Quiz in cui saggeremo le vostre conoscenze e la vostra preparazione sull'universo Travel, con premiazione finale ed elezione del Primo Master Blogger Italiano!

Ah... quasi dimenticavo... mi rivolgo soprattutto ai blogger che hanno già partecipato l'anno scorso... ragazzi, quest'anno ci saranno così tanti "Bomboloni dell'amicizia" da farne indigestione!
Scoprite tutte le info, il programma e come partecipare qui: https://t365.it/secondo-meeting3653
#2meeting365
#masterblogger
#bombolonidellamicizia