- I criteri di valutazione
- Federica di Miss Trottermeier: La notte dei desideri
- Celeste di Be Right Back: Dimmi come ti chiami e ti dirò chi sei: Bratislava
- Ilaria di Ricordi in Valigia: Due giorni fra Piazza Armerina e Siracusa
- Veronica e Daniele di Travel Misadventures: Viaggi sulle orme del Trono di Spade
- Anna di Profumo di Follia: Settembre nell'East Midlands
Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Agosto.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?
I criteri di valutazione
E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:
- Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
- Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
- Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".
Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…
5 - Federica di Miss Trottermeier: La notte dei desideri
Foto di Misstrottermeier.it. Chi si aspettava, nella classifica dei best travel post di agosto, un pezzo dal sapore super estivo... è stato accontentato. Qual è la notte dei desideri? Suvvia ragazzi, ma è chiaro... è la notte di San Lorenzo!
Leggetelo, leggete il pezzo di Federica perché è un'ode al sogno, un'ode alla poesia, a quel romanticismo che, ahimè, un po' si è perso, ma che nelle parole di Federica raggiunge una densità tale da commuovere. Breve ma molto, molto intenso. Ti fa pensare a quei pezzi scritti su un taccuino nella veranda di una casa in campagna, magari con una penna di quelle un po' tamarre ma che hai comprato da bambina in uno dei tuoi primi viaggi. Niente a che vedere con tastiera e pc... no, questo è umano, troppo umano come direbbe Nietzsche.
"De siderium", sulle stelle... che bella cosa! Grazie Federica, sei stata una new entry davvero col botto! Aspetto fine settembre per vederti di nuovo in classifica!
- Voti: 8
- Stile: 2,5/3
- Contenuto: 2,6/3
- Coinvolgimento: 2,5/3
4 - Celeste di Be Right Back: Dimmi come ti chiami e ti dirò chi sei: Bratislava
Foto di Berightback.it. Conferma la sua posizione a ridosso del podio la nostra Celeste, che dopo il ponte trasportatore di Bilbao, oggi sfida i colleghi con la sua rubrica #whatsinaname. Un pezzo "storico", ma alleggerito da un racconto fresco, curioso, interessante. Si, interessante, perché con Celeste ci discostiamo un attimo dal format delle "cronache di un viaggio a" e andiamo a scovare nei tratti storici di Bratislava, la capitale della Slovacchia, le origini del suo nome!
Che poi, Celeste, te lo devo dire... io mi sono ammazzato dal ridere, ma semplicemente perché nel leggerlo a tratti mi sembrava uno scioglilingua! E si che sono ferrato negli scioglilingua, ma "Brezalauspurc, che significa castello di Braslav, chiamato anche Preslavaspurc, da Predslav, terzo figlio del re Svatopluk I, e il nome attuale si deve a Pavol Jozef Šafárik". E Knorr, figlio di Khmer dove l'hai lasciato? A un certo punto mi sentivo quasi in uno sketch di Aldo Giovanni e Giacomo...!
Articolo comunque curioso! Lo sapevi che in Turchia c'è una città che si chiama Batman? Sai, se nella tua rubrica hai carenza di idee... :P
- Voti: 9
- Stile: 2,3/3
- Contenuto: 2,1/3
- Coinvolgimento: 2,7/3
- Link dell'articolo: https://www.berightback.it/significato-bratislava-whatsinaname/
3 - Ilaria di Ricordi in Valigia: Due giorni fra Piazza Armerina e Siracusa
Foto di Ricordinvaligia.it. Signore e Signori, benvenuti in Terra di Sicilia! Ilaria con la sua famiglia ci portano in uno degli angoli più luminosi della Trinacria: la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina e Siracusa, "la città rappresentativa dell'espansione coloniale greca in Occidente ed espressione della cultura dell'Uomo del Mediterraneo".
Una cronaca che rivela un amore sbocciato fra Ilaria e l'isola, con cenni storici puntuali e un bel corredo fotografico!
Platone, Archimede, il Tiranno Dionisio... quante storie e quante leggende in quest'isola!
E il cibo Ilaria? Sei forse la prima persona che racconta di un viaggio in Sicilia e... non fa menzione della gastronomia! Facci sapere cosa e come hai mangiato! Aspettiamo il tuo commento già con l'acquolina in bocca!
- Voti: 9
- Stile: 2,4/3
- Contenuto: 2,4/3
- Coinvolgimento: 2,5/3
- Link dell'articolo: https://www.ricordinvaligia.it/2017/08/08/due-giorni-fra-piazza-armerina-e-siracusa/
2 - Veronica e Daniele di Travel Misadventures: Viaggi sulle orme del Trono di Spade
Foto di Travelmisadventures.com. Qua mi colpite al cuore... credo che Game of Thrones sia la serie fantasy più pazzesca mai girata! Ed io ne sono un fan letteralmente malato!
Ho letto il posto con tantissimo interesse, e devo dire che l'idea di accostare le foto della serie a quelle reali, è davvero una figata!
Si, riconosco che sebbene la storia di GOT è davvero micidiale, grosso merito va alle location. Che suggestione quanta grandezza, quanta epicità... dai Veronica, ma come fai a non guardarla! Daniele, impegnati un po' di più, mal che vada, hai presente Arancia Meccanica? Ecco, usa il metodo Ludovico Van, ma falle guardare GOT!
P.S. Un piccolo commento da fanatico... nel Tollymore Forest Park, in Irlanda del Nord, quelli che Ned Stark trova non sono dei lupi... sono dei Metalupi! :P
- Voti: 9
- Stile: 2,7/3
- Contenuto: 2,7/3
- Coinvolgimento: 2,7/3
- Link dell'articolo: https://travelmisadventures.com/dove-e-stato-girato-game-of-thrones/
1 - Anna di Profumo di Follia: Settembre nell'East Midlands
Foto di Profumodifollia.it. Vince Anna, e vince la fantasia! Si, perché questo post fa parte della rubrica #SognandoUnViaggio, che porta di tanto in quanto Anna in un paese che... non ha mai visitato. Ok, mi spiego meglio... in sostanza, è un viaggio inventato, ma raccontato esattamente come lo organizzerebbe sul serio! Una figata, dai!
E se anche voi vi state chiedendo, così come ha fatto Roberta, "Che cacchio c'è nell'East Midlands"... lo potrete scoprire insieme ad Anna, che per l'occasione, ha addirittura scelto di volare Ryanair! E chi la conosce, sa quale passo questo sia per lei...
Anna ci lascia uno dei suoi tipici "CIAONE" ad ogni tappa: Derby, Nottingham e Lincoln, e ci racconta il suo programma con la sua solita ironia contagiosa! Giusto per intenderci... dove mangiare a Nottingham? Sceglie un posto solo perché la proprietaria si chiama come lei e quindi "Vince a prescindere"!
...Ipse Dixit...
Congratulazioni Anna, e complimenti! Per il prossimo viaggio... fantasia o Voucher Ryanair? Facci sapere, eh!
- Voti: 11
- Stile: 2,4/3
- Contenuto: 2,5/3
- Coinvolgimento: 2,2/3
- Link dell'articolo: www.profumodifollia.it/sognando-un-viaggio-east-midlands